Gli asciugamani monouso sono degli asciugamani usa e getta, progettati per un singolo utilizzo. Sono spesso impiegati negli ambienti pubblici in cui il rispetto delle norme di igiene non rende possibile l’utilizzo di asciugamani in tessuto, come ristoranti, stazioni di servizio, centri commerciali, ospedali e locali igienico-sanitari.
Anche negli ambienti domestici, però, possono tornare utili in diverse occasioni. Dagli asciugamani per le mani, a quelli da bagno, a quelli per bidet, ogni tipologia di asciugamano usa e getta è progettata per un uso specifico.
Ad esempio, gli asciugamani da bagno usa e getta sono comodi per fare la doccia in viaggio, quando non c’è sempre la possibilità di utilizzare asciugamani in tessuto, per esigenze di ricambio e in mancanza di una lavatrice. Mentre gli asciugamani per bidet usa e getta sono una soluzione ottimale durante il ciclo mestruale, e un valido alleato nell’ igiene intima per cistite e candida.
La differenza la fa soprattutto il materiale di fabbricazione, che rende un asciugamano monouso più o meno indicato per trattare una determinata zona del corpo.
Ecco quindi un riassunto delle principali tipologie di asciugamani monouso, le loro caratteristiche e i loro vantaggi, in base al materiale e all’uso.
INDICE DI NAVIGAZIONE
1. Asciugamani di carta per le mani
2. Asciugamani monouso biodegradabili
3. Asciugamani monouso in cotone per viso o bidet
4. Asciugamani da bagno in TNT usa e getta
Asciugamani di carta per le mani
Gli asciugamani di carta sono la tipologia di asciugamani usa e getta più diffusa negli ambienti pubblici, motivo per cui spesso sono confezionati con una piegatura a C, V, o Z, che ne agevola lo stoccaggio all’interno dei dispenser. Tuttavia, si trovano facilmente anche nei supermercati e nei negozi di articoli per la pulizia della casa e della persona, come prodotto di uso domestico quotidiano.
Gli asciugamani di carta usa e getta sono consigliati per l’asciugatura delle mani in bagno, o come alternativa alla classica carta da cucina. Sono invece sconsigliati come asciugamani per bidet usa e getta, in quanto la loro texture potrebbe provocare irritazioni.
Gli asciugamani di carta monouso IMBALLAGGI 2000 presentano una piegatura a Z, e sono composti da due soffici veli di pura cellulosa vergine. Resistenti e particolarmente assorbenti, possono essere impiegati sia per l’asciugatura delle mani che per la detersione delle superfici. Una confezione contiene 3300 asciugamani di dimensioni 20,5 x 21 cm.
Asciugamani monouso biodegradabili
Gli asciugamani biodegradabili rappresentano un’alternativa più sostenibile e rispettosa dell’ambiente rispetto agli asciugamani di carta. Sono spesso fabbricati in cellulosa o in viscosa, dei materiali che, una volta inumiditi, possono essere smaltiti nella raccolta dell’organico. Esattamente come gli asciugamani usa e getta di carta, sono consigliati per l’asciugatura delle mani, perché solitamente confezionati in formato pieghevole, adatto ai dispenser. Possono essere ugualmente utilizzati per la detersione delle superfici in bagno e in cucina, preferibilmente con detergenti naturali, in modo da non comprometterne lo smaltimento.
Gli asciugamani monouso biodegradabili e compostabili Towellness sono disponibili in confezioni da 35 asciugamani da 15 x 20 cm, in formato piegato, oppure da 30 x 40 cm, in formato aperto. Sono fabbricati e confezionati in Italia, e presentano una texture al contempo morbida al tatto e resistente, che ne consente il riutilizzo.
Asciugamani monouso in cotone per viso o bidet
Gli asciugamani monouso in cotone sono anallergici e hanno una consistenza estremamente morbida al tatto. Per questo sono perfetti per l’asciugatura del viso e la rimozione del makeup, oppure come asciugamani monouso per l’igiene intima.
Essendo il cotone resistente all’acqua, hanno anche il vantaggio di poter essere umidificati e persino lavati in lavatrice. Di conseguenza, sono indicati sia per un singolo utilizzo che per essere riutilizzati dopo un lavaggio delicato.
Asciugamani monouso in cotone ChenTaid
Questi asciugamani usa e getta sono realizzati con una particolare tecnologia double face. Su un lato presentano dei microrilievi che conferiscono una texture più dura, particolarmente adatta per struccare il viso. Sull’altro, invece, sono completamente lisci e morbidi, ideali per le pelli delicate e per l’asciugatura delle parti intime. Ogni confezione contiene 100 pezzi di dimensioni 20 x 20 cm.
Asciugamani da bagno in TNT usa e getta
Fare la doccia in ambienti pubblici o in vacanza rende talvolta necessario l’uso di asciugamani da bagno usa e getta, magari per questione di spazio in valigia o per poter avere a disposizione più di un asciugamano senza dover ricorrere al lavaggio.
Gli asciugamani in TNT (tessuto non tessuto) sono una soluzione molto pratica in campeggio, in hotel o nelle SPA, perché offrono la stessa consistenza e texture dei tradizionali asciugamani in tessuto. Questo fa sì che siano anch’essi morbidi al tatto e indicati per l’asciugatura della pelle di tutto il corpo.
In più, come il cotone, anche il TNT può essere lavato, motivo per cui questi asciugamani da bagno si prestano sia a singoli che a molteplici utilizzi.
Asciugamani in TNT usa e getta Luriseminger
Questi asciugamani monouso sono realizzati con un TNT di qualità, morbido al tatto, assorbente, resistente e spesso, con un motivo a perline 3D per favorire una delicata esfoliazione della pelle. Ogni confezione contiene 25 asciugamani da bagno, lavabili in lavatrice, dalle dimensioni di 70 x 140 cm.